Taiji o Tao è il simbolo del processo di interazione delle due polarità yin (nero/femminile) e yang (bianco/maschile) della filosofica cinese taoista.
E’ quindi il simbolo del più alto concetto concepibile di assoluto indifferenziato.
Va visto come simbolo in movimento: la realtà viene generata dall’interazione dinamica di yin e yang che a loro volta contengo in sé il potenziale dell’elemento opposto.
Qui di seguito un estratto dal libro di filosofia taoista Tao te-ching:
“ […] Io posseggo tre tesori che mantengo e conservo.
Il primo si chiama la mansuetudine; il secondo si chiama la moderazione; il terzo si chiama non osare essere il primo nel mondo.
Essendo mansueto, posso essere coraggioso; essendo moderato posso essere liberale; non osando essere il primo nel mondo, posso diventare padrone di tutti gli strumenti.[…]”
Lao Tzu, Tao te-ching, LXVII
Pendente lavorato interamente a mano con tecnica mista da Magal in argento 925, argento 925 brunito, oro 750 nel laboratorio orafo di Vicenza.
Dimensioni: diametro 3 cm circa.